Autore Topic: I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?  (Letto 3858 volte)

kausmedia

  • Resistance
  • Utente anziano
  • *
  • Post: 409
    • Mostra profilo
Mi sono reso conto che qui c'è un sacco di gente interessante, chissà se troviamo dei punti di discussione anche nei nostri hobby, inizio io:

Fotografia, dal dagherrotipo in poi ci sono stato. http://www.flickr.com/photos/kausmedia/
Motociclismo: in sella da quando arrivavo con i piedi a terra
Hi-Fi: forse un termine desueto, ascolto al meglio delle possibilità tecniche di musica in casa
Concerti: ero uno di quelli che andava all'Auditorium RAI di Viale Marconi ogni venerdì a sentire la Scarlatti.
Elettronica e radiantismo: smanettone nel termine più vasto
Informatica: altrimenti non saremmo qui.
Cucina: poco tempo ma tanta buona volontà. Specialità BBQ
Aquiloni acrobatici: hello wind
Astronomia: piccole macchie di luce crescono.
Arti Marziali: Karate, Judo, TaiChi, molta passione, pochi risultati :-)
e tante altre cose...

a voi, Ingressers...

edit: aggiunti interessi e link
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2013, 12:56:52 am da kausmedia »

Errante

  • Enlightenment
  • Utente esperto
  • *
  • Post: 210
    • Mostra profilo
  • Livello Ingress: 8
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #1 il: Gennaio 06, 2013, 02:16:29 am »
Giochi da tavolo (ad esempio no risiko monopoly, sì Caylus e Agricola), sia giocarci che svilupparli
Rievocazione storica (fantasy, celtismo, etruschi)


noi siamo uno
noi siamo illuminati

AngelicaBasti

  • Resistance
  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
  • Livello Ingress: 8
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #2 il: Gennaio 06, 2013, 06:43:09 am »
arrivo direttamente qui a presentarmi.il mio nick è quello del mio personaggio in vampiri live. GDR che gioco da diversi anni. come moto ho un piccolo scarver 650 bmw da un anno e mezzo. su e giù per le dolomiti dà tante soddisfazioni anche se è uno scatolino rispetto a molte altre moto.tempo libero non ne ho molto perchè sto facendo la seconda laurea in scienze della formazione e le università di oggi sono come andare a scuola: frequenze obbligatorie e x ogni esame vogliono tesine scritte e via dicendo..e quando sono libera ho un moroso super tecnologico ma che non ha ricevuto l'invito a ingress.. quindi mi odia quando ci gioco..e tanto ci gioco lo stesso! ;)

Malus

  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 1714
    • Mostra profilo
    • La nostra pagina Facebook ufficiale!
  • Livello Ingress: 8
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #3 il: Gennaio 06, 2013, 12:11:54 pm »
Fotografia: hipster su instagram!
Motociclismo: nemmeno quello :D
Informatica: io non ne capisco un ciufolo xD
Cucina: poco tempo ma tanta buona volontà. Specialità BBQ senti ma... Lo facciamo un bel raduno all'aperto? :D
Aquiloni acrobatici: hello wind tim
Astronomia: bellissimo hobby, ti invidio! Ho sempre voluto iniziare :)

On a moar serious note:

Suono il basso da 3 anni, suono in un gruppo genere rock-blues ma un pò particolare: scriviamo testi in italiano, inglese e napoletano, che comporta sonorità partenopee (per i più simpatici, no niente mandolino xD)
Ascolto tanta musica, di generi completamente diversi, ma quello che mi piace di più è il funk, in particolare acid-jazz/funk (jamiroquai), disco-funk (chic, kool&the gang) etc..
Studio economia aziendale, sono al terzo anno, con un solo esame indietro, che vuol dire che dovrei riuscire (incredibilmente) a laurearmi in tempo, ma da piccolo ho la passione di smanettare con i telefonini e più che della micro ed infrastruttura del web 2.0, sono appassionato e studioso della sovrastruttura che regge il rapporto utente random - infrastruttura.
Come richiedere l' accesso alle zone [Secure] del forum:
http://www.ingressworld.it/index.php/topic,632.msg8572.html#msg8572
Guida iniziale
http://www.ingressworld.it/index.php/topic,489.0.html

Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae

kausmedia

  • Resistance
  • Utente anziano
  • *
  • Post: 409
    • Mostra profilo
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #4 il: Gennaio 07, 2013, 12:20:42 am »
Rievocazione storica (fantasy, celtismo, etruschi)

ma sul serio? cioè ricreando i particolari dell'epoca? eventi particolari? richiede un bel po' di tempo, immagino...

kausmedia

  • Resistance
  • Utente anziano
  • *
  • Post: 409
    • Mostra profilo
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #5 il: Gennaio 07, 2013, 12:24:53 am »
come moto ho un piccolo scarver 650 bmw

un trottolino sulle bellissime strade delle Dolomiti, che prima o poi verrò a visitare... un mezzo ben equilibrato, non c'è bisogno di qualcosa di diverso su quei tornanti. :-)

kausmedia

  • Resistance
  • Utente anziano
  • *
  • Post: 409
    • Mostra profilo
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #6 il: Gennaio 07, 2013, 12:32:42 am »
Suono il basso da 3 anni, suono in un gruppo genere rock-blues ma un pò particolare: scriviamo testi in italiano, inglese e napoletano, che comporta sonorità partenopee (per i più simpatici, no niente mandolino xD)
Ascolto tanta musica, di generi completamente diversi, ma quello che mi piace di più è il funk, in particolare acid-jazz/funk (jamiroquai), disco-funk (chic, kool&the gang) etc..
Studio economia aziendale, sono al terzo anno, con un solo esame indietro, che vuol dire che dovrei riuscire (incredibilmente) a laurearmi in tempo, ma da piccolo ho la passione di smanettare con i telefonini e più che della micro ed infrastruttura del web 2.0, sono appassionato e studioso della sovrastruttura che regge il rapporto utente random - infrastruttura.

suonare è sempre stato un mio sogno, ma sono stonato dentro, irrecuperabilmente... se c'è qualche brano vostro da qualche parte mi farebbe piacere ascoltarlo...
Anche su cosa si ascolta siamo ampiamente sovrapposti, mi fa piacere che un certo tipo di musica sopravviva ancor oggi... :-)
Ho fatto il solo esame di economia aziendale previsto dal mio corso di studi, ai tempi che furono, ricordo che piacque e ebbi un full vote. In bocca al lupo per il resto.
Non ho capito esattamente cosa ti interessa nell'interazione utente - infrastruttura, però...

Errante

  • Enlightenment
  • Utente esperto
  • *
  • Post: 210
    • Mostra profilo
  • Livello Ingress: 8
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #7 il: Gennaio 07, 2013, 12:37:42 am »
Rievocazione storica (fantasy, celtismo, etruschi)

ma sul serio? cioè ricreando i particolari dell'epoca? eventi particolari? richiede un bel po' di tempo, immagino...

valuta tu se e quanto sul serio
Celti:
http://www.youtube.com/watch?v=BQRnQChq7xI
Etruschi:
http://www.risvegliodeglietruschi.it/
Fantasy:
http://www.youtube.com/watch?v=fnLPTs3Kkdo
noi siamo uno
noi siamo illuminati

kausmedia

  • Resistance
  • Utente anziano
  • *
  • Post: 409
    • Mostra profilo
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #8 il: Gennaio 07, 2013, 12:53:52 am »
valuta tu se e quanto sul serio

ho valutato. respect, serissimissimi!  :)

fate anche prove sulle armi? come vecchio appassionato di arti marziali acquistai una taichi sword, che fu smussata di filo dall'armeria che me la spedì per ottemperare le normative (ovviamente /me felice, avere un rasoio tipo "Destino Verde"  in casa non mi farebbe star tranquillo...). C'è stata una certa discussione sulle katana giapponesi, dove gruppi di rievocazione storica hanno mostrato che anche con spadoni senza filo si riuscivano a tagliare bambu da 10/15 cm con un solo colpo, tanto per ripristinare la giusta prospettiva storica tra le varie armi in dotazione ai passati eserciti.

Errante

  • Enlightenment
  • Utente esperto
  • *
  • Post: 210
    • Mostra profilo
  • Livello Ingress: 8
Re:I passatempi degli Ingressiani: che si fa quando non si guarda lo schermo?
« Risposta #9 il: Gennaio 07, 2013, 02:37:02 am »
pochissimo con armi vere perchè purtroppo/perfortuna non ce le possiamo dare addosso al massimo della potenza e dell'agonismo, le armi con cui combattiamo sono filologiche per il peso (non filologiche per il bilanciamento), hanno un anima in tondino di vetroresina e all'altezza dell'impugnatura il tondino è rivestito con un tubo di ferro (per raggiungere il peso), il tutto ricoperto di plastazote (mantiene la forma, non irrigidisce col tempo, tollera gli urti) e nastro americano. Tutti possono menarsi al massimo della loro forza e velocità, quando le prendi le senti ma nessuno torna a casa rotto, il top!
ciao
fede
noi siamo uno
noi siamo illuminati